Brutti Caratteri! #DAY2

DAY #2
Brutti Caratteri 2025, editoria e culture indipendenti – seconda giornata
> 18.00 apertura con i LIBRI e i banchetti delle autoproduzioni
> 19.00 Marzia Vaccari presenta “SERVER DONNE. Leccami la password” (AgenziaX 2025)
> 21.00 Fraciche / QUEER COMEDY SHOW
> 23.00 Tennessea / DJ SET indie dance/elettronica/afrobeat
----------------------------------------------------------------
Server Donne. Leccami la password
Costruiamo un futuro digitale senza compromessi di mercato e con la visione femminista nel cuore.
Prima che esistessero i “recinti dei social” e l’avvento della “ragione algoritmica” delle AI, dal 1996 un gruppo di tecnologhe aveva costruito macchine femministe quando nessuno credeva fosse possibile. Server Donne creava uno spazio digitale privo di censure e gerarchie dove la password non era una barriera, ma un invito alla condivisione e alla sovversione delle logiche proprietarie. Un’esperienza che ha saputo offrire al web uno sguardo critico sul capitalismo globale delle piattaforme digitali, prima della loro invasione commerciale. “Server Donne” è il racconto di un particolare rapporto politico e affettivo con un progetto che ha permesso di anticipare tanti temi, oggi ampiamente dibattuti: la nuova maschera del patriarcato attraverso la “neutralità della tecnologia”, l’industria misogina e sessista di software, algoritmi e intelligenza artificiale. Attraverso la narrazione, emerge la lotta per l’autonomia e per le infrastrutture pubbliche nel digitale ma anche il conflitto tra libero accesso e logiche proprietarie, simboleggiato dalla frase beffarda “leccami la password”.
Marzia Vaccari, tecnologa e studiosa dei processi discriminatori del digital gender divide, del participation gap e del semantic divide, insegna presso la Scuola di Scienze politiche dell’Università di Bologna dove tiene il corso Media digitali e genere. Scrive e mantiene il blog www.almagulp.it attivo dal 2016.
---------------------------------------------------------------
Fraciche / Queer Comedy Show
"Un gay, una lesbica e una trans entrano in un bar…”
Il progetto "Fraciche" nasce a Roma nel maggio del 2022, da un'idea di Frad, Simonetta Musitano e Le Recensioni non Richieste, con uno scopo preciso: creare spazi comici in cui le persone queer possano sentirsi rappresentate, in cui sono finalmente le cosiddette "minoranze" a prendere il microfono per demolire lo status quo. La "Queer Comedy" è esattamente come la Standup Comedy solo che stavolta, a ridere, siamo noi. Ma anche tu dai, e fattela na risata! "Ma c'è davvero bisogno di una serata di standup queer?" Se te lo domandi, ce n'è davvero bisogno. ATTENZIONE: le prime file potrebbero avvertire l'irresistibile bisogno di distruggere il Patriarcato.