RITORNO AL FUTURO

RITORNO AL FUTURO?

Il titolo della conferenza-aperitivo di maggio è “RITORNO AL FUTURO”, perché presenteremo una breve storia dell’astronautica, con un approfondimento sull’imminente “progetto Artemis”, ideato per riportarci sulla Luna.

Perplessi? Ebbene, quanti ritengono che un argomento scientifico così specifico e avanzato possa essere pesante o noioso, avranno modo di ricredersi, perché l’argomento sarà trattato da Davide Formenti, un divulgatore scientifico simpatico quanto preparato, che riesce a spiegare con parole semplici le cose più complesse e vi garantisco saprà catturare e tener viva la vostra attenzione.

Appuntamento quindi il 10 maggio, nella sala conferenze della sede di via Spagna 12b, come di consueto alle ore 11. 

Davide Formenti nasce a Bondeno (FE) nel giugno del 1966. Dimostra presto un profondo interesse per la scienza, culminato nel lancio del suo primo razzo autocostruito. Laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Bologna nel 1992, inizia la sua carriera nell'automazione industriale arrivando a dirigere l’attività di ricerca e sviluppo di una grande azienda. Nel 2021 esordisce con il romanzo di fantascienza tecnologica con un pizzico di humor 'Ricavato dal pieno'. Nel 2023, pubblica il saggio 'Gli esploratori dell'infinito' con Giovanni Mongini. Dal 2022 si dedica alla divulgazione scientifica per bambini. Il suo motto? Per aspera ad astra!

in 11 hours
Sede UAAR
Via Spagna 12B Verona