L’università sotto attacco

L’UNIVERSITÀ SOTTO ATTACCO
Il lavoro intellettuale tra precarietà e neoliberalizzazione
Presentazione del volume L’accademia e il fuori. Il problema dell’intellettuale specializzato in Italia (Orthotes 2023)
- Accogliente apertura ore 18.00
- Inizio presentazione ore 18.30
Cosa significa lavorare oggi all’interno dell’università italiana? Tra tagli massicci ai finanziamenti e aumento esponenziale del precariato, l’autoreferenzialità del mondo accademico promuove la produzione di un sapere ultraspecializzato e ultrasettoriale, precludendo il confronto tra i lavoratori e le lavoratrici, e incrementando così la competizione e il senso di alienazione. È possibile costruire pratiche di resistenza all’interno dell’università e ricercare una collaborazione più sostanziale con realtà esterne, come la scuola e la politica?
Ne parliamo con Fabio Mengali, Francesco Padovani e Alessia Tortolini, curatori e curatrice del volume L’accademia e il fuori. Il problema dell’intellettuale specializzato in Italia (Orthotes 2023), che raccoglie le riflessioni di lavoratori e lavoratrici della conoscenza sull’evoluzione delle condizioni materiali del lavoro intellettuale in Italia e sul rapporto tra mondo accademico e società.
/// Ingresso libero con tessera (5 €) / NO Parking!