LA MEDICINA DI GENERE

LA MEDICINA DI GENERE

SABATO 08 MARZO, dalle 18.00

La Medicina di Genere (MDG) si prefigge di studiare come una stessa malattia si manifesti con una sintomatologia, un decorso, una prognosi e soprattutto una risposta terapeutica differenti nei due sessi.
Purtroppo, come forse non tutti sanno, le sperimentazioni dei vari farmaci sono state sino ad ora effettuate esclusivamente su maschi, e la differente risposta terapeutica delle femmine ci ha messo troppo tempo ad attirare l’attenzione della classe medica, probabilmente perché non è molto tempo che in ambiente medico le donne hanno raggiunto numericamente i colleghi maschi, ma ora abbiamo finalmente prova di differenze rilevanti tra i sessi nella frequenza, nei sintomi, nella gravità di numerose malattie, così come nella risposta ai trattamenti terapeutici e nelle reazioni avverse ai farmaci.
La valorizzazione delle differenze di genere in ambito sanitario consentirà di assicurare ad ogni individuo la migliore cura tramite una adeguata personalizzazione delle terapie e la garanzia di percorsi diagnostico-terapeutici appropriati.
Ce ne parlerà una giovane scienziata di riconosciuto valore, non a caso responsabile nazionale del settore scienze di UAAR, la dott.ssa Elisa Corteggiani Carpinelli, biologa molecolare e apprezzata conferenziera, con all’attivo numerose pubblicazioni.

29 days ago
Sede UAAR
Via Spagna 12B Verona