INCONTRO CON ABUNDIA ALVARADO, attivista trans indigena Nahuatl-Chiricahua Apache

Dopo il meraviglioso incontro dell’anno scorso su “liberare la cucina”, VENERDì 29 AGOSTO fa tappa a Verona il tour di Abundia Alvarado “Difendiamo la rete dell’abbondanza” organizzato da Assemblea Corpi e Terra e AgriPunk, in collaborazione con Circolo Pink e Non una di meno Verona.
La serata avrà due momenti:
ORE 17 su prenotazione LABORATORIA DI CUMBIA E SALSA con Abundia
presso i Giardini Santa Toscana in Salita Santo Sepolcro 14, Verona
Per partecipare alla laboratoria chiediamo di prenotare scrivendo al 3482634126 o a nonunadimenoverona@gmail.com e di lasciare un’offerta che andrà a sostenere AgriPunk
ORE 19 aperta a tuttə APERICENA E A SEGUIRE CERCHIO DI PAROLA
presso La Sobilla
Nel cerchio di parola dal titolo “Imparando da tutte le specie a difendere le nostre reti di abbondanza” Abundia dialogherà con l’attivista @laurellaarietti e con le persone presenti a partire dalla condivisione delle lotte a cui ha partecipato in difesa della terra e degli altri animali.
Ci racconterà dei Kitchen Councils, gruppi indipendenti che si ritrovano e organizzano iniziative politiche a partire dalla preparazione e la condivisione del cibo, un modello organizzativo che questa estate sta presentando in tanti paesi europei.
ACCESSIBILITÀ
Dai giardini S. Toscana si raggiunge la Sobilla con un breve tratto in salita (circa 100m), sia il cerchio di parola che la labororatoria sono aperta a tuttə.
PARCHEGGIO:
di fronte alla Sobilla c’è 1 posto riservato davanti all’ingresso (gestito dall’associazione) e c’è uno stallo pubblico a 60m con un breve tratto in salita per raggiungere l’associazione
GIARDINI:
lo spazio è su una collinetta quindi ha delle pendenze, ma non presenta barriere architettoniche e il bagno è accessibile.
SOBILLA:
lo spazio si articola in tre aree: all’ingresso si trova la zona d’accoglienza, collegata direttamente alla biblioteca, che a sua volta è connessa a una seconda sala tramite una porta. È presente una sola uscita.
Ingresso: è presente una pedana mobile che verrà posizionata per accedere.
Interno: lo spazio è senza ostacoli. Il bagno non ha maniglioni, ma è abbastanza ampio per l’accesso di una carrozzina. Il passaggio tra la biblioteca e la seconda sala è di 72 cm.
Spazi di decompressione: non è presente un’area isolata, ma c’è uno spazio parzialmente attraversato che può essere utile per chi necessita di una pausa in un ambiente più tranquillo.