FOMENTO 2025

FOMENTO

𝗙 𝗢 𝗠 𝗘 𝗡 𝗧 𝗢

𝑇𝑟𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑙𝑎𝑛𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒
𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎.
𝑇𝑟𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖 𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎.
𝑇𝑂𝑅𝑁𝐌𝐎𝑀𝑂 𝐎𝐷 𝐎𝐿𝐌𝑀𝐞𝑁𝑇𝐎𝑅𝐞 𝐌𝐿 𝐹𝑈𝑂𝐶𝑂.

1/2/3 Maggio
Via Caroto 1, 37131, Verona, VR
Offerta libera all'ingresso

Programma dettagliato: https://fomento.noblogs.org/

Download PDF: https://fomento.noblogs.org/files/2025/04/FOMENTO2025_programma-1.pdf

𝐆𝐢𝐚𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚
━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━
- 12.00: apertura.

- 12.30: presentazione festival.

- 13.00: Violenti Piovaschi (coro popolare)

- 15.00: "Cartomanzia Proletaria". Porta le tue carte e scopri quanto ti sfruttano.

- 15.00: "Quale scuola? Tra diseducazione e disciplinamento".
Con Letizia Lindi e Francesco Greco

- 16.30: assemblea sulla scuola.

- 17.00: "Tempi futuri. Laboratorio immaginifico su lavoro e automazione"
Con Circolo Nomade Accelerazionista

- 19.00: presentazione del laboratorio politico "Stati di Agitazione".

- 20.30: "Quale classe? Popolo e conflittualità nel capitalismo contemporaneo".
Con Roberto Fineschi e Loris Caruso

- 22.30: proiezione di "Tempi Moderni" [C.Chaplin, 1936]

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚
━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━
- 11.00: apertura.

- 11.30: assemblea contro il riarmo.

- 13.00: "Ponte Radio". A cura di Radio Eustachio.

- 13.00: Retrorobo (selezione vinili)

- 15.00: "Quale casa? Un diritto da strappare al mercato".
Con Lucia Tozzi e Mattia Fiore

- 17.00: "Quale sovranità? Questione nazionale e democrazia".
Con Stefano Azzarà e Alessandro Monchietto

- 17.00: "Il Canto della Pelle". A cura di Equilibrio Instabile.

- 19.00: "Quale pace? Declino del capitalismo USA e guerre imperialiste".
Con Elisa Cuter ed Emiliano Brancaccio

- 21.00: Casalingam (live)

- 22.00: Pheromones (live)

- 23.00: Dj Tennessea

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐚 𝟑 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚
━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━━
- 11.00: apertura.

- 11.00: Allenamento aperto a cura di Palestra Popolare Jacovacci.

- 11.30: assemblea su attivismo e militanza.

- 13.00: Cate (selezione vinili)

- 14.30: presentazione del Centro di Documentazione Giorgio Bertani.

- 15.00: "Quale Cina? Grande Ú la confusione sotto il cielo".
Con Herta Manenti, Davide Martinotti e Lorna Toon.

- 17.00: "Sanità Futura"
Con Centro Studi per la salute del futuro.

- 19.00: "Quale banlieau? Uno sguardo sui movimento della metropoli".
Con Atanasio Bugliari Goggia.

- 20.30: "Emersioni dal buio. Restituzione sperimentale di corpi perfomativi". A cura di Equilibri Instabili

- 21.00: A.G.A. (live)

- 22.00: Uccellini e Uccellacci (dj set)

𝐈𝐧𝐟𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢:
- Bar sempre aperto
- Cani ammessi (al guinzaglio)
- WC accessibile
- NO parcheggio selvaggio
- Vieni in bici. Parcheggio interno non custodito.
- Vietato introdurre vetro

COME ARRIVARE
- In treno da Venezia, Padova, Vicenza - Scendere a Verona Porta Vescovo + 10 min a piedi
- In treno da altre città - Scendre a Verona Porta Nuova + Linea bus 11, 12, 13, 51, 52, 80, 81, 90, 92 (fermata Porta Vescovo).

NON c'Ú parcheggio nelle vicinanze. Parcheggiare in Viale Stazione Porta Vescovo + 10 min a piedi.

𝐀𝐛𝐚𝐮𝐭 𝐅𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚:
La seconda edizione di Fomento si inserisce in un drammatico contesto sociale, economico e politico. Il pieno dispiegarsi del modello capitalista sta mostrando la complicità del liberalismo con i processi che portano alla concentrazione del potere economico, e quindi politico, nelle mani di un numero sempre più esiguo di persone.

In nome della libertà si legittimano censura e repressione. In nome della democrazia, si sdoganano retoriche suprematiste, razziste, belliciste. Nell’assenza di una risposta popolare organizzata, sfruttamento e speculazione non riconoscono più alcun limite. Né la dignità umana, né gli equilibri ecologici, né le convenzioni internazionali. La violenza del capitale si fa largo in ogni ambito sociale e relazionale.

Mentre i parlamenti finanziano il riarmo, nelle città dilagano povertà e precarietà. Sempre più persone faticano a soddisfare i bisogni primari. Scuola e università sono ridotte al disciplinamento della forza lavoro, i chiari segnali di un imminente collasso ambientale vengono ignorati. Mentre tiriamo avanti le nostre vite a testa bassa, nel silenzio della libera informazione bambini e bambine vengono fatti a pezzi sotto le bombe. Viviamo la barbarie e non ci aspetta nulla di buono.

È ora di rialzare lo sguardo all’orizzonte e tracciare una traiettoria diversa.

Siamo convinti che nella dimensione collettiva si possa trovare la chiave per costruire un mondo più giusto. In questa seconda edizione del festival approfondiremo insieme alcuni strumenti teorici che riteniamo utili per comprendere il caos che ci circonda e apriremo una serie di confronti su tematiche centrali, come la scuola, il lavoro, la sanità, la casa, la democrazia, la guerra. Oltre ai dibattiti, ospiteremo laboratori, assemblee aperte e banchetti informativi. Saranno tre giornate intense in cui non mancheranno momenti di convivialità, musica e festa.

Ti aspettiamo a Fomento.

https://fomento.noblogs.org/
https://t.me/+DLAokR8RH-cxN2U0
fomento@autoproduzioni.net

7 days ago
Gigi Piccoli
Via Caroto, 1