📣 ABOLIAMO IL CARCERE!
Presentazione del nuovo numero di Jacobin Italia con Vincenzo Scalia e Francesca Vianello.
📌 È possibile immaginare un mondo senza galere?
📍 La Sobilla
Salita S. Sepolcro 6b
- Accogliente apertura ore 20.00
- Inizio presentazione ore 20.30
Il carcere non è solo un luogo di detenzione fatto di mura e sbarre, ma una lente attraverso cui osservare le contraddizioni più profonde della nostra società. È uno spazio che riflette e amplifica le disuguaglianze sociali, economiche e culturali che ci circondano. In “Regime di massima sicurezza” analizziamo il carcere come cartina tornasole del nostro tempo, esplorando le dinamiche di disciplina e controllo che governano non solo le prigioni, ma anche la vita quotidiana.
Nel numero di Jacobin, le illustrazioni di Zehra Doğan, realizzate durante la sua detenzione, aggiungono un potente messaggio visivo, ricordandoci che anche nei contesti più oppressivi l’arte può diventare resistenza e speranza.
///
Vincenzo Scalia è professore associato in Sociologia della devianza presso l’Università degli Studi di Firenze. Si occupa di carceri, criminalità organizzata, abusi di polizia. Ha insegnato e svolto ricerca in Messico, Argentina e Inghilterra. Il suo ultimo libro è Incontri troppo ravvicinati? (manifestolibri, 2023)
Francesca Vianello è professoressa associata di Sociologia del diritto e della devianza all’Università di Padova. Ha scritto (con Alvise Sbraccia) Sociologia della devianza e della criminalità (Laterza, 2010), Sociologia del carcere (Carocci, 2019) e ha curato Maternità in pena (Meltemi, 2023).
/// Ingresso libero con tessera (5 €) / NO Parking!